CONSOB Oscura 15 Broker Truffa a Novembre 2024: Ecco i Siti Bloccati

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) continua la sua battaglia contro le truffe finanziarie. Nel mese di novembre 2024, l’Autorità ha oscurato ben 15 broker abusivi e 28 siti web collegati, tutti operanti senza le necessarie autorizzazioni.

Broker Non Autorizzati: Un Pericolo per gli Investitori

Il fenomeno delle piattaforme di trading non regolamentate è in costante crescita, con nuove realtà che emergono continuamente per aggirare le normative. Grazie ai poteri conferiti dal decreto crescita (Legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), la CONSOB ha il potere di impedire l’accesso dall’Italia ai siti sospetti tramite i provider di connettività Internet.

Ad oggi, il numero totale di broker bloccati dall’Autorità dal 2019 ha raggiunto quota 1184, dimostrando l’impegno costante nel proteggere gli investitori italiani.

Elenco dei Broker Bloccati a Novembre 2024

Ecco la lista delle piattaforme non autorizzate oscurate dalla CONSOB:

Broker Siti Web Oscurati
2139 Exchange 2139q.com
Macan Holdings Ltd macan-holdings.limited, cfd.macanholdingslimited.com
Vergomarkets www.vergomarkets.co
Wellvest www.wellvest.pro
IBSMarkets ibsmarkets.net
AxiaGroup axiagroup.co, my.axiagroup.co
Algoprai algoproai.com
Zodiac Speck www.zodiacspeck.com, webtrader.zodiacspeck.com
Finance Advice finance-advice.pro, finance-advice.cc
Aifactor Group premiumaifactor.vip
Incore Investment incore-investment.net, client.incore-investment.net
Fidus Invest trade.webtrader-fx.com, fidus-invest.com, panel.fidus-invest.com
Gomarketsltd.net gomarketsltd.net, client.gomarketsltd.net
First State Investments (Ireland) Ltd client.fsinvest.cm, fsinvest.cm, webtrader.fsinvest.cm
Financial Magnum fin-magnum.com

Consulta la black list completa dei broker truffa

Come Difendersi dai Broker Truffa?

Le truffe finanziarie sono sempre più sofisticate e molte di queste società, una volta bloccate, si reinventano con nuovi nomi e domini per continuare a operare. Per questo motivo, ecco alcuni consigli fondamentali per proteggere i tuoi investimenti:

  • Verifica sempre le autorizzazioni: prima di registrarti su una piattaforma di trading, assicurati che sia iscritta nell’elenco degli intermediari riconosciuti dalla CONSOB.
  • Diffida dalle promesse di guadagni sicuri: nessun investimento è esente da rischi. Se un broker garantisce profitti elevati in poco tempo, probabilmente si tratta di una truffa.
  • Attenzione alle chiamate o email sospette: molti truffatori contattano direttamente le vittime con offerte irrinunciabili. Se ricevi una proposta di investimento non richiesta, verifica sempre la fonte.
  • Consulta la sezione “Occhio alle truffe!” sul sito della CONSOB per rimanere aggiornato su nuove frodi e broker sospetti.

Sei Stato Vittima di una Truffa? Ecco Come Agire

Se hai investito su uno dei broker elencati o sei stato contattato da una piattaforma sospetta, è essenziale agire rapidamente. ScudoTrader offre un servizio di supporto e consulenza gratuita per aiutarti a recuperare i tuoi fondi, in collaborazione con uno studio legale specializzato in frodi finanziarie.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a proteggere i tuoi diritti e i tuoi risparmi.

Lascia la tua opinione o testimonianza

Your email address will not be published. Required fields are marked *